In caso di incidente

Già, cosa fare in tali occasioni?
Il primo consiglio che mi sento di dare a tutti voi è: mantenere assolutamente la calma. Già, non serve proprio a nulla alterarsi, anzi può solo essere nocivo. Per prima cosa occorre rendersi conto della situazione e delle conseguenze dell'incidente: nostro primo obbiettivo è salvaguardare le persone coinvolte. E' importante tenere a mente che restare in mezzo alla strada é pericolosissimo sia per noi che per gli altri! Pertanto é necessario avvertire immediatamente chi sopraggiunge sul luogo dell‘incidente, con segnalazioni luminose o manuali. Questo vale ancora di piU se ci sono persone bloccate nei veicoli o feriti. Non dimenticate poi di collocare a debita distanza dall'incidente il segnale mobile di pericolo ("triangolo"). In caso di incidente con feriti, sarà nostro dovere adoperarci per soccorrerli e proteggerli; quindi dobbiamo innanzitutto, se serve, chiamare soccorsi medici (componendo il 118 e spiegando in modo chiaro il luogo dove é avvenuto l'incidente, quante persone sono ferite e per, quanto possibile, illustrando le loro condizioni fisiche). In contemporanea é necessario bloccare i veicoli che sopraggiungono, chiamare la Polizia Stradale (113) 0 i Carabinieri (112) e soccorrere in modo immediato i feriti. Qui il discorso si fa piU complicato vi rimando perciò ad un prossimo articolo, accennando però alcune cose fondamentali: 1) non somministrate nulla al ferito, non usate unguenti o medicinali senza specifica competenza medica; 2) non spostate il ferito se non in case di pericolo immediato; 3) Evitate di fare cose di cui non avete piena conoscenza! Vi ricordo, inoltre, che il mancato soccorso é punito dal codice penale (oltre che dalla propria coscienza) con l'arresto. E' nostro dovere civile, etico e morale dare una mano a chi è in difficoltà attenzione però: questo non significa diventare medici od infermieri senza averne le capacità, ma significa adoperarsi, ENTRO LE NOSTRE CAPACITA' E CONOSCENZE, ad attenuare le conseguenze dell'incidente.

In ogni caso, non esitate a chiamarci, noi Vi seguiremo "passo-passo"